
JAMES FRANGIONI
Nato a Firenze nel 1989, vive nel comune di Reggello. Incomincia lo studio del violino all’età di sei anni, proseguendo con il M° Christine Geissmann, allieva di Corrado Romano e di Roberto Michelucci, e contemporaneamente sotto la supervisione del concertista M° Roberto Michelucci. Superata la maturità classica con il massimo dei voti, nel 2010 viene ammesso al Conservatorio di Musica Statale “Luigi Cherubini” di Firenze, diplomandosi con il massimo dei voti sotto la guidadel Maestro Stefano Michelucci. Si dedica regolarmente anche alla musica da camera, in Duo ed in Trio studiando con Daniela De Santis, e frequentando masterclass del Maestro Alain Meunier, del Trio di Parma e del Trio Tchaikowsky.
Ha inoltre partecipato ai corsi speciali di perfezionamento tenuti dal M° Marco Rizzi presso l’accademia Perosi di Biella, dal M°Pavel Vernikov, Igor Volochine e Svetlana Makarova presso l’accademia di Santa Cecilia di Bergamo e la scuola di musica di Fiesole, del maestro K. Wegrzyn in Svizzera e Austria. Nel 2015 è allievo all’ European Chamber Music Accademy, con Maestri quali Meisl, Mommertz, Nannoni etc, e viene selezionato per una borsa di studio al corso di Quartetto e musica da camera di Gunther Pichler, primo violino del quartetto Alban Berg, presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena.
Dopo aver frequentato i corsi di alto perfezionamento del maestro P.Vernikov e del Trio di Parma presso la Scuola di Musica di Fiesole, ha studiato con Domenico Pierini, spalla dell’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e K. Wegrzyn , direttore del conservatorio di Hannover e direttore artistico del concorso internazionale di violino J. Ioachim. Si è esibito in veste di solista o in complessi cameristici in varie sale da concerto e musei statali in Italia, Svizzera, Austria etc. ed ha collaborato con diverse orchestre, tra cui l’Orchestra giovanile italiana, nella quale è risultato vincitore del concorso per le prime parti, idoneo come concertino.
Dal 2015 intraprende stabilmente anche l’attività di docente di violino presso numerose scuole di musica nella provincia di Firenze e Arezzo. Nel 2019 è risultato vincitore nei concorsi per l’orchestra del festival Puccini di Torre del Lago e l’orchestra del festival pianistico di Brescia e Bergamo. Dal 2019 collabora inoltre stabilmente con l’orchestra da Camera Fiorentina e l’orchestraToscana Classica.